
Consulenza Pre Concezionale
La consulenza preconcezionale è una visita ginecologica preventiva rivolta a tutte le donne o coppie che stanno pensando di avere un bambino.
Si tratta di un incontro fondamentale per valutare lo stato di salute generale e ginecologica della donna, individuare eventuali fattori di rischio e ricevere indicazioni personalizzate per affrontare al meglio il percorso verso una gravidanza.
È un’opportunità per fare il punto prima di iniziare la ricerca del concepimento, promuovendo una maternità più sicura, consapevole e serena.
Come si svolge la consulenza?
Durante la consulenza preconcezionale, il ginecologo:
-
Raccoglie l’anamnesi clinica della donna (e della coppia), comprese patologie pregresse, familiarità, stile di vita e abitudini
-
Valuta il ciclo mestruale e l’eventuale presenza di sintomi o irregolarità
-
Esegue un’ecografia transvaginale per controllare utero, ovaie e condizioni generali dell’apparato riproduttivo
-
Propone esami di laboratorio mirati (emocromo, toxoplasmosi, rosolia, varicella, HIV, epatiti, ecc.)
-
Fornisce indicazioni su vaccinazioni utili, acido folico, alimentazione, attività fisica e sostanze da evitare
In caso di particolari condizioni (malattie croniche, età avanzata, aborti precedenti), può essere pianificato un percorso di approfondimento personalizzato.
Quando è consigliata?
La consulenza preconcezionale è consigliata:
-
Prima di iniziare a cercare una gravidanza
-
Dopo i 30-35 anni, quando si desidera una pianificazione più attenta
-
In presenza di patologie come diabete, ipotiroidismo, endometriosi, obesità o disturbi autoimmuni
-
Dopo aborti spontanei o complicanze in gravidanze precedenti
-
A chi ha assunto a lungo contraccettivi ormonali o ha cicli irregolari
Anche le coppie possono richiedere una consulenza congiunta per valutare eventuali fattori maschili di rischio o semplicemente per ricevere consigli personalizzati sul concepimento.
È necessaria una preparazione?
Non è richiesta alcuna preparazione particolare, ma è utile:
-
Portare eventuali esami clinici o ginecologici recenti
-
Annotare il proprio ciclo mestruale
-
Segnalare farmaci assunti abitualmente
-
Informare su vaccinazioni effettuate o malattie pregresse
Vuoi prenotare una visita?
​
La gravidanza inizia molto prima del test positivo:
comincia dal prendersi cura di sé, dal volersi bene e dal fare scelte informate.
La consulenza pre concezionale è un piccolo grande gesto di consapevolezza, che può fare una grande differenza nel percorso verso la maternità.
