top of page
prevenzione ettore busatta.png

Supporto Psicologico

Alcune condizioni ginecologiche, come vulvodinia, vaginismo, dolore pelvico cronico, o problematiche legate alla sessualità, alla fertilità o alla menopausa, possono avere un impatto significativo sul benessere emotivo e relazionale della donna. In questi casi, un approccio integrato che affianchi la cura medica a un percorso di supporto psicologico può fare la differenza.

​

Per offrire un'assistenza completa e personalizzata, il Dott. Ettore Busatta collabora con la Dott.ssa Adriana Periotto, Psicologa e Psicoterapeuta, regolarmente iscritta all’Ordine degli Psicologi, esperta in problematiche psicosomatiche e nella relazione mente-corpo in ambito ginecologico.

Quando può essere utile un supporto psicologico?

Il supporto psicologico è indicato per accompagnare le pazienti che vivono:

  • Dolore durante i rapporti sessuali (dispareunia)

  • Vaginismo, vulvodinia e altre disfunzioni sessuali femminili

  • Stress, ansia, depressione legati a diagnosi ginecologiche

  • Difficoltà legate alla fertilità o ai percorsi di PMA (procreazione medicalmente assistita)

  • Disturbi legati alla menopausa e al cambiamento del corpo

  • Esperienze di traumi ostetrici o ginecologici

  • Problematiche relazionali connesse alla sessualità

Benessere intimo al centro

Se avverti secchezza o fastidio, il trattamento Caress Flow

ti aiuta a ritrovare comfort e naturale equilibrio.
Scopri di più sul trattamento

trattamento caress flow ettore busatta vicenza.png

Un approccio integrato e rispettoso

Ogni percorso viene costruito in modo personalizzato, in base alla storia e ai bisogni della persona. La collaborazione tra ginecologo e psicoterapeuta consente di valutare congiuntamente la situazione della paziente, creando un piano condiviso che tenga conto sia della dimensione fisica che emotiva del disturbo.

Il supporto avviene in un ambiente accogliente, riservato e non giudicante, con l'obiettivo di restituire alla donna il senso di padronanza del proprio corpo e del proprio benessere.

Come si svolge?

  • Primo colloquio conoscitivo con la Dott.ssa Periotto (in studio o online)

  • Percorso psicoterapeutico individuale breve o continuativo, in base alle esigenze

  • Collaborazione costante con il Dott. Busatta per il monitoraggio congiunto della situazione clinica

 Vuoi prenotare il tuo primo incontro?

​

Se stai vivendo una difficoltà legata alla tua salute ginecologica e senti che ha un impatto sul tuo benessere emotivo o sulla tua vita quotidiana, sappi che non sei sola.

Il nostro obiettivo è accompagnarti, con competenza e sensibilità, in un percorso di consapevolezza, cura e miglioramento.

Chi è la Dott.ssa Adriana Periotto

La Dott.ssa Adriana Periotto è Psicologa e Psicoterapeuta, con una consolidata esperienza nel campo della psicoanalisi e del supporto psicologico individuale. Collabora con il Dott. Ettore Busatta per offrire un percorso di supporto emotivo e terapeutico alle pazienti che affrontano problematiche ginecologiche complesse, come vulvodinia, vaginismo, dolore pelvico cronico, o disturbi legati alla sessualità e alla fertilità.

 

Il suo approccio si basa sull’ascolto profondo, l’accoglienza e il rispetto della storia personale di ogni donna. L’obiettivo è aiutare la paziente a ritrovare equilibrio, consapevolezza e benessere psicofisico, integrando il percorso medico con una comprensione più ampia degli aspetti emotivi e relazionali che possono accompagnare alcune condizioni ginecologiche.

Orari di apertura

Lunedì ore 8.30 - 12.30
 
Mercoledi e Giovedì
ore 8.30 - 12.30 e 13.30 - 17.30

Recapiti

Viale Camisano, 56  (zona Stanga) Vicenza

Tel. 0444 914288    Cell. 329 0783193

Scrivici

Grazie del messaggio!

  • Instagram
  • FACEBOOK

© 2023 by Studio Ginecologico del Dr. Ettore Busatta

bottom of page