
Trattamento Caress Flow
Un unico rimedio per 6 Patologie
Caress Flow è una tecnologia innovativa e non invasiva, pensata per offrire sollievo e migliorare la qualità della vita delle donne che soffrono di disturbi intimi, spesso trascurati o sottovalutati.
È indicato per trattare in modo efficace una serie di condizioni ginecologiche molto comuni, tra cui:
-
Secchezza vaginale legata a menopausa, terapie oncologiche o stress
-
Incontinenza urinaria di grado lieve e moderato
-
Vestibolite vulvare (infiammazione del vestibolo vaginale, spesso dolorosa)
-
Candidosi recidivante, che tende a ripresentarsi nel tempo
-
Lichen sclerosus (patologia dermatologica cronica che colpisce i genitali esterni)
-
Bruciore uretrale e disturbi urinari di origine non infettiva
Come funziona il trattamento?
Il trattamento Caress Flow si basa sull’insufflazione delicata di ossigeno concentrato e acido ialuronico micronizzato direttamente nella zona da trattare.
Il procedimento è completamente indolore, non prevede l’uso di aghi o strumenti invasivi, e non ha effetti collaterali noti. È adatto anche alle pazienti più sensibili, in menopausa, post-partum o in trattamento oncologico (previa valutazione medica).
La terapia viene effettuata in ambulatorio, in un ambiente riservato e confortevole, e non richiede alcuna preparazione particolare o tempi di recupero.
Molte pazienti riferiscono un miglioramento percepibile già dopo la prima seduta, con progressiva riduzione dei sintomi e miglioramento della qualità della vita intima e relazionale.
Il ciclo completo prevede 5 sedute, eseguite a cadenza bisettimanale, della durata di circa 20 minuti ciascuna:
-
Fase iniziale (5 minuti)
Un apposito strumento simile a un aerografo vaporizza delicatamente 3 ml di acido ialuronico associato a ossigeno sulla zona vulvare. Questo passaggio favorisce l’idratazione e il riequilibrio dei tessuti esterni. -
Trattamento vaginale (10 minuti)
Tramite una sottile cannula, viene rilasciato ossigeno molecolare all’interno della vagina. L’ossigeno ha un potente effetto rigenerante e antinfiammatorio, stimola il microcircolo e favorisce la riparazione dei tessuti. -
Fase finale (5 minuti)
Si prosegue con l’applicazione intracavitaria di altri 12 ml di acido ialuronico, per un’azione prolungata di idratazione e protezione delle mucose vaginali.
Mucosa vaginale sana:
In condizioni normali, la mucosa vaginale appare spessa, ben strutturata e ricca di lattobacilli, batteri “buoni” che mantengono il pH vaginale acido e proteggono da infezioni. Questo ambiente equilibrato garantisce una barriera protettiva naturale, fondamentale per il benessere intimo.

Mucosa vaginale in caso di atrofia vulvovaginale:
Quando si verifica un'atrofia vulvovaginale (spesso legata a menopausa, terapie oncologiche o altri fattori), la mucosa si assottiglia visibilmente. Questo porta a una perdita della barriera protettiva, una diminuzione dei lattobacilli e un’alterazione del pH vaginale, rendendo l’ambiente più vulnerabile a irritazioni, infezioni e secchezza.

I risultati al microscopio
L’esame colposcopico evidenzia in modo chiaro i benefici del trattamento:
a 10 giorni dalla conclusione dell’ultima seduta, si osserva un miglioramento significativo dell’aspetto e dell’elasticità dell’epitelio vaginale. La mucosa appare più idratata, tonica e vitale, con una struttura epiteliale visibilmente più sana rispetto alla condizione iniziale.


prima
dopo
Le immagini al microscopio mostrano il confronto tra due campioni vaginali prelevati prima e 10 giorni dopo il trattamento.
Nel campione post-trattamento, si evidenzia la presenza di vescicole di acido ialuronico all’interno del citoplasma cellulare, segno dell’effettiva penetrazione e assorbimento del principio attivo nei tessuti vaginali. Questo dato conferma l’azione profonda del trattamento e il suo potenziale rigenerativo a livello cellulare.


prima
dopo
Prenota il trattamento Caress Flow
​
Se stai vivendo uno o più dei disturbi descritti (secchezza, fastidi intimi, piccoli episodi di incontinenza, dolore o irritazioni ricorrenti) sappi che non sei sola.
Questi sintomi sono molto comuni e, nella maggior parte dei casi, possono essere gestiti con trattamenti efficaci e non invasivi, come il Caress Flow.
