
Visita Post Parto
Cura e Ascolto, per te
Dopo il parto, il corpo di una donna attraversa un periodo di grandi cambiamenti. Anche se l’attenzione si concentra spesso sul neonato, non bisogna dimenticare la salute e il benessere della mamma.
La visita ginecologica post parto è un momento fondamentale per valutare il recupero fisico, affrontare eventuali fastidi, rispondere a dubbi e iniziare con consapevolezza questa nuova fase della vita.
È molto più di un controllo: è uno spazio dedicato a te, dove essere accolta con rispetto, comprensione e professionalità.
Quando fare la visita post parto?
La visita ginecologica è consigliata a circa 6–8 settimane dal parto, sia in caso di parto naturale che di taglio cesareo.
È utile anche dopo un aborto o una gravidanza interrotta, per monitorare il recupero dell’organismo e sostenere la donna sul piano fisico ed emotivo.
Tuttavia, se avverti dolore, perdite abbondanti, secchezza, fastidi durante i rapporti o qualsiasi sintomo che ti preoccupa, puoi e dovresti anticipare la visita: ascoltare il proprio corpo è sempre la scelta giusta.
In cosa consiste la visita?
Durante la visita, il medico:
-
Valuta la cicatrizzazione (vaginale, perineale o addominale)
-
Controlla utero, ovaie e pavimento pelvico tramite palpazione e/o ecografia
-
Risponde a domande su allattamento, sessualità, contraccezione, mestruazioni e salute intima
-
Fornisce indicazioni pratiche per gestire fastidi comuni come perdite, dolore, secchezza, prolasso, incontinenza o stanchezza persistente
La visita è anche l’occasione per iniziare a pensare, se necessario, a percorsi di riabilitazione del pavimento pelvico o ad altri supporti per il recupero completo.
Benessere intimo al centro
Se avverti secchezza o fastidio, il trattamento Caress Flow
ti aiuta a ritrovare comfort e naturale equilibrio.
Scopri di più sul trattamento
Serve una preparazione?
Non è richiesta alcuna preparazione specifica. Se possibile, porta con te:
-
la lettera di dimissione dall’ospedale
-
eventuali referti, ecografie o esami recenti
-
un promemoria di eventuali domande, dubbi o sintomi che vuoi discutere
Se stai allattando, puoi comunque eseguire l’ecografia o la visita: il medico adatterà ogni passaggio alle tue condizioni attuali.

