
Ettore Busatta
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Da oltre 40 anni mi prendo cura della salute femminile con dedizione, rigore e rispetto.
Il mio percorso medico ha preso avvio a Padova, dove ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1981 con una tesi dedicata allo sviluppo puberale nelle adolescenti, pubblicata poi sulla rivista scientifica Minerva Ginecologica.

Laurea in Medicina e Chirurgia
Università di Padova - Tesi: “Studio dello sviluppo puberale e del ciclo mestruale: confronto tra adolescenti affette da diabete tipo 1 e adolescenti sane”
1981

Esame di abilitazione alla professione medica
Università di Bologna - N. iscrizione: 2968
1981

Tirocinio pratico ospedaliero in Ostetricia e Ginecologia
Centro Ospedaliero di Verona – Borgo Roma
1982

Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia
Università di Verona - Tesi "Quale parto per il neonato prematuro? Follow-up dello sviluppo psicomotorio dei nati da taglio cesareo e da parto spontaneo"
1987


"La ginecologia non è solo una branca della medicina: è un punto d’incontro tra scienza e relazione umana. Fin dall’inizio del mio percorso ho sentito il desiderio di accompagnare le donne in tutte le fasi della loro vita — dall’adolescenza alla maternità, fino alla menopausa — con un approccio fondato sull’ascolto, sulla fiducia reciproca e sul rispetto.
Credo fortemente che la medicina sia prima di tutto un servizio alla persona, e che ogni paziente abbia il diritto di essere accolta, compresa e curata con attenzione reale."
E B
I miei valori professionali
Ascolto e comunicazione chiara
Ogni paziente merita il tempo e la disponibilità per esprimere dubbi, domande e preoccupazioni.
Il mio compito è offrire risposte comprensibili, senza fretta.
Prevenzione e cura personalizzata
Ogni donna è diversa. Per questo punto a costruire percorsi di prevenzione, diagnosi e trattamento su misura, in base all’età, allo stile di vita e alla storia clinica.
Professionalità e aggiornamento continuo
La medicina evolve, e con essa anche le competenze del medico.
Nel corso degli anni ho partecipato a diversi studi e congressi, contribuendo anche alla pubblicazione di articoli scientifici.
Riservatezza
e
accoglienza
Lo studio è un luogo in cui la paziente deve sentirsi protetta, rispettata e mai giudicata.
La presenza di Rossana, garantisce un’accoglienza discreta e disponibile.
